Skip to content Skip to footer

26. 3. - 26. 9. 2021

Safet Zec
Exodus e Abbracci

»Voglio che la mia arte contribuisca al rafforzamento del tanto necessario rinnovamento morale, che solo può rompere questo insopportabile velo di indifferenza.«

Safet Zec

Benvenuti alla mostra Exodus e Abbracci

A partire dalla fine del mese di marzo otto spazi espositivi fanno da cornice ai dipinti del Maestro Safet Zec tratti dai cicli “Abbracci” ed “Exodus”, dando così forma alla sua più grande personale mai allestita in Slovenia. I due cicli sono frutto degli ultimi vent’anni di lavoro di Safet Zec, artista che guarda con profondo rispetto alle tragedie del nostro tempo e in particolare a quella di Srebrenica, da cui anche la triste storia d’amore di Boško e Admira (i Romeo e Giulietta di Sarajevo) e l’attuale emergenza globale dei migranti con un particolare accento sui bambini quali vittime innocenti.

Orari di apertura e biglietto d'ingresso

Orari di apertura

Dal martedì alla domenica

10.00 – 18.00

Lunedì

Chiuso

Ammissione

Teatro Giuseppe Tartini Pirano, Casa Tartini, Magazzino del sale di Monfort

Prezzo normale (3 location)

8,00  €

Prezzo normale (1 location)

3,00  €

Biglietto di gruppo (10 e più adulti)

5,00 €

Per studenti delle scuole superiori, studenti e pensionati

4,00 €

Per i bambini della scuola primaria e per i disabili

Ingresso gratuito

Visita gratuita alle opere di Safet Zec nel battistero di Giovanni Battista e nelle chiese dei S. Rocco, S. Pietro, S. Maria della Consolazione e S. Maria della Salute.

EXODUS e ABBRACCI - Promozione del Comune di Pirano quale meta di turismo culturale

La mostra segna l’inizio della stagione turistica di quest’anno, invitando i visitatori a scoprire per il suo tramite il ricco patrimonio culturale offerto dalla nostra cittadina. Le opere di Zec sono allestite in ben otto location di grande pregnanza culturale, architettonica e storica, vale a dire quattro chiese, un battistero, Casa Tartini, il Teatro Tartini Pirano e l’ex magazzino di sale Monfort, a Portorose, il che ci consente di creare un fil rouge tra le due località nell’ambito di questo progetto.

La mostra è anche un’opportunità per portare avanti la plurisecolare tradizione di Pirano quale città d’arte che può fregiarsi di nomi del calibro di Jacopo Robusti detto “Tintoretto”, Vittore Carpaccio, Cesare dell’Acqua, Lojze Spacal e Janez Lenassi, senza tralasciare importanti appuntamenti di arte figurativa come il simposio internazionale di scultura “Forma Viva” e l’Ex-tempore di pittura.